top of page

   Monica De Gregorio

 

LA CREDIBILITA' DEI BAMBINI

 

Tutta questa storia in ogni caso dimostra il tentativo marcio , squallido e oltremodo vergognoso di stigmatizzare l’idea che i bambini siano inattendibili e non credibili! E ancora che sedicenti professionisti abbiano capacità tali da indurre falsi ricordi a tal punto che anche in età adulta questi continuano a esistere! Ora vorrei chiedere a sta gente ma che studi avete condotto? Quali tesi portate avanti? Avete mai provato ad avvicinarvi a vittime di abusi sessuali? Soprattutto le piccole vittime???? Conosco la risposta, perché se l’aveste fatto sprofondereste all’inferno! E soprattutto dimostrate una totale ignoranza rispetto a tutta una serie di risposte comportamentali legate all’abuso! Negazione, minimizzazione, ritrattazione , ecc ecc….

Ora davvero mi auguro che si possa aprire una nuova cultura e sensibilità legata agli abusi! La strada da fare è tanta , molta , ma conservo la speranza! A Voci Vere va la mia stima infinita!!!

bottom of page